Toci Guido

Profilo Professionale: Primo Ricercatore (Dipendente a T.I.)
Settore Attività: Ricerca
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS
Telefono Ufficio: 055 522/5315
Telefono Laboratorio: 055 522/5315
E-mail:
ResearcherID: C-3134-2015OrcidID: 0000-0001-5245-1805ScopusID: 55880825100
Attività primaria: Studio e sviluppo di sorgenti laser a stato solido con pompaggio a diodo
Caratterizzazione di nuovi materiali laser a stato solido (cristalli e ceramiche)
Sistemi LIDAR per diagnostica ambientale: progettazione, realizzazione e impiego sul campo
Studio, modellazione e diagnostica di processi di lavorazione laser industriali

Principali competenze acquisite: Materiali laser a stato solido con drogaggio Ytterbio, Neodimio e Cerio
Progettazione e sviluppo di sorgenti laser con pompaggio a diodo
Metodi e sistemi di diagnostica spettroscopica
Sistemi LIDAR a fluorescenza per monitoraggio ambientale (vegetazione, acque)
Progettazione di strumentazione ottica per applicazioni aeronautiche


Responsabile scientifico INO per i seguenti progetti:
CERAMICHE MICROSTRUTTURATE TRASPARENTI PER APPLICAZIONI LASER DI ALTA POTENZA: SVILUPPO E VALIDAZIONE – Fase 1
Influence of composition and defects on the properties of transparent ceramics and crystals for laser and scintillator
applications.

Nuove ceramiche trasparenti di miscele di sesquiossidi per applicazioni laser avanzate: fabbricazione, spettroscopia e prestazioni di emissione laser

MEFREGRA Technologies for high performance compact cameras with specific focus on metalenses, freeform and gradient index optics.
POLARIM Polarimetric, active and passive imaging for high performance Detection Recognition Identification and Tracking

Gruppi di Ricerca:
Spettroscopia e Fotonica per la Ricerca Ambientale e lo Studio della Terra
New Materials For Solid State Sources and Light Conversion

Pubblicazioni, risultati di ricerca attualmente presenti nel database INO: 124
  –   Articoli su Rivista JCR/ISI: 118
  –   Libri o Capitoli: 0
  –   Articoli su Riviste non JCR/ISI: 2
  –   Atti di conferenze: 34
  –   Abstract: 6

Gli indici bibliometrici sono calcolati UTILIZZANDO SOLO IL DATABASE INO e il numero di citazioni da “WEB OF SCIENCE” (di Thomson Reuters) è aggiornato al 2025-05-18
  –   numero massimo di citazioni per un articolo: 116
  –   massimo impact factor (IF) per una rivista quando viene pubblicato un articolo: 6.707
  –   H-INDEX: 26   G-INDEX: 35   HC-INDEX (contemporary): 13 
  –   I dieci articoli più citati  –   I dieci articoli con Impact Factor più alto